Oggi voglio fare un risotto con le zucchine; ma c’è un problema: a me le zucchine non piacciono. Devo trovare il modo per non esaltare il sapore delle zucchine, ma fare emergere altri sapori. Allora, ho pensato di unire alle zucchine lo zafferano e i pomodori secchi, per dare più intensità e gusto al risotto. Le foglie di menta cadono come il cacio sui maccheroni… Non ci credo: è buonissimo.
Ingredienti per due persone:
200 gr di riso, 2 zucchine medie, 4-5 pomodori secchi, 2 rametti di menta, 1 litro di brodo vegetale, parmigiano, olio EVO, 1/4 di cipolla media, sale q.b.
Preparazione
In una saltapasta mettete l’olio, la cipolla tagliata tritata e le zucchine tagliate a dadini;

quando la cipolla sarà rosolata, aggiungete una spruzzata di vino bianco e fate cuocere il tutto per 5 minuti; aggiungete il riso, mescolate il tutto, spruzzatelo con dell’altro vino bianco e continuate la cottura per qualche altro minuto;

quando il vino sarà evaporato, cominciate ad aggiungere il brodo vegetale, che avrete preparato precedentemente e fate cuocere avendo cura di mescolare di tanto in tanto;
mentre il riso cuoce, tagliate a dadini i pomodori secchi (io ho usato dei pomodori secchi sott’olio, ma si possono usare anche quelli secchi fatti rinvenire in un poco d’acqua e sale);

a 3/4 della cottura, aggiungete una bustina di zafferano e i pomodori sminuzzati e completate la cottura aggiungendo sempre il brodo necessario; quando il riso sarà cotto (non deve essere molto secco, quando lo spadellate defe fare l’onda) aggiustatelo con il sale, spolveratelo con il parmigiano e mantecate il tutto;
fate riposare il risotto per qualche istante ed impiattate aggiungendo delle foglioline di menta

Il piatto è pronto! Buon Appetito!
Se avete dubbi scrivetemi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...